Benz 8PS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Auto |nome=Benz 8PS |immagine=Benz 8 20 PS Doppelphaeton 1914.jpg |didascalia=Una Benz 8/20 PS del 1914 |bandiera=Flag of Germany.svg |bandiera_2= |costruttore=Benz & Ci…
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decadi secondo il manuale di stile
Riga 36:
== Storia e caratteristiche ==
 
Per gran parte della sua carriera, la famiglia ''8PS'' della Benz ha rappresentato la base della gamma proposta dalla Casa di [[Mannheim]] durante gli [[anni 1910|anni '10dieci]] del [[XX Secolo]]. Fanno eccezione l'anno 1910 ed il periodo [[1918]]-21, che hanno visto la presenza in listino anche di modelli di fascia inferiore (le [[Benz 6/14 PS]] e [[Benz 6/18 PS|6/18 PS]]).<br>
La gamma ''8PS'' si componeva di tre modelli, tutti accomunati dalle medesime soluzioni tecniche e telaistiche ([[motore a scoppio|motore]] quadricilindrico monoblocco a [[valvole laterali]], [[sospensione (meccanica)|sospensioni]] ad assale rigido, [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] ad albero cardanico, [[cambio (meccanica)|cambio]] a 4 marce, [[frizione (meccanica)|frizione]] a cono, freni a ceppi sull'albero di trasmissione, ecc). <br>
I modelli ''8PS'' della Benz andarono a scontrarsi con una concorrenza piuttosto agguerrita, costituita principalmente dalle [[Mercedes 8PS]], ma anche dai modelli prodotti in quegli anni dalla [[Opel]].<br>