Quinto Petilio Ceriale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
In quanto parente di Vespasiano, [[Vitellio]] lo prese come ostaggio nel [[69]], durante la guerra civile seguita alla morte di [[Nerone]], conosciuta come [[anno dei quattro imperatori]]. Alla fine sarà proprio Vespasiano ad emergere come vincitore da questa lotta fratricida, diventando, perciò, nuovo [[imperatore]] di Roma.
 
Ebbe poi il comando della [[Legio XIV Gemina|XIV legione Geminata]] e stazionò nella difficile [[provincia romana|provincia]] della [[Germania Inferior]]. Ceriale si trovò di nuovo a fronteggiare una rivolta, quella dei [[rivolta batavica|batavi]], guidata dal principe romanizzato [[Gaio Giulio Civile]]. Due legioni romane furono assediate a [[Xanten]]. Ceriale ottenne ancora un successo militare eed ricevetteebbe onori da Vespasiano.
 
Nel [[71]] Ceriale divenne governatore della [[Britannia romana|Britannia]], portando con lui nell'isola la [[Legio II Adiutrix|II legione adiutrice]]. Fu aiutato da [[Gneo Giulio Agricola]], comandante della [[Legio XX Valeria Victrix|XX legione Valeria vinctrice]].