Discussione:V per Vendetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Ora la voce è più imparziale. Vi pregherei di non inserire commenti '''personali''' nella voce. --[[Utente:Alador|Alador]] ([[Discussioni utente:Alador|msg]]) 08:37, 11 feb 2010 (CET)
Questo punto è, secondo me, sbagliato:
''Nel film, complice la voce di Hugo Weaving, allo spettatore non viene mai lasciato il dubbio sul sesso effettivo di V; nel fumetto, Alan Moore cerca di evitare, per quanto possibile, di fornire indizi. V è infatti l'incarnazione di un'idea e, come tale, asessuato.''
Non è vero. Nel film si fa di tutto per insinuarti il dubbio, anzi si fa di più, s'induce lo spettatore a capire che non solo V è una donna, ma che potrebbe essere Valerie, la lesbica protagonista della storia sulla carta igienica. Gli indizi sono vari: le Rose, il santuario, il nome che inizia per V e il fatto che dice ad Evey "non avrei mai pensato di amare '''ancora''' una volta in questo modo".
|