La fortezza fu costruita durante la prima fase delle [[guerre marcomanniche]] (nel [[172]]), e rimase "attiva" almeno fino alla fase finale (nel [[179]]), quando una nuova fortezza fu costruita in località ''[[Castra Regina]]''. LaL'antico ''[[castrum]]'' fortezzaromano sorse a protezione del tratto di ''limes'' che proteggeva ladella [[provincia romana]] di [[Rezia (provincia romana)|Rezia]], subito dopo cheaver subito negli anni [[170]]-[[172]] erauna statoserie ampiamentedi invasioni e distruzioni a causa devastatodelle dallevicine popolazioni [[germani]]che deidi [[Naristi]], dei [[Catti]] e deglied [[Ermunduri]]. Qui furono alloggiati circa 3.000 uomini della [[Legio III Italica]] per rafforzare il tratto di ''limes'' nei pressi del forte già esistente di ''[[Abusina]]'' ed effettuare, probabilmente, quelle operazioni necessarie contro il nemico [[germani]]co. La ''vexillatio'' della legione in questione fu inoltre coinvolta nella costruzione sia della fortezza, sia nella ri-costruzione del vicino ''[[vicus]]'' di ''Abusina'' e del forte ''coortale''.