Massimo D'Alema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
Nel dicembre [[2005]], D'Alema è stato accusato da [[Silvio Berlusconi]] di un presunto, ma mai confermato, appoggio fornito a [[Giovanni Consorte]] nella vicenda [[Bancopoli|Unipol-Bnl]]. Consorte, che successivamente ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente della compagnia di assicurazioni [[Unipol]], è indagato per [[associazione a delinquere]] dalla procura di [[Milano]].
Dopo la vittoria della coalizione di [[centrosinistra]] alle [[elezioni politiche del 2006]], Massimo D'Alema, è stato, con [[Fausto Bertinotti]], uno dei possibili candidati alla Presidenza della [[Camera dei Deputati]]. Il [[21 aprile]] [[2006]] lo stesso D'Alema ha però ritirato la propria candidatura per evitare possibili divisioni ne [[L'Unione]] tra i suoi sostenitori e quelli del segretario di [[Rifondazione Comunista]].
Appassionato di [[vela (sport)|vela]], acquistò una prima barca a vela a prezzo di favore (la ''"Ikarus"'') dalla cui successiva vendita, integrata dalla vendita di una casa nel frattempo ereditata dal padre e con un [[leasing]] ottenuto dalla Banca Popolare Italiana, acquistò successivamente una nuova barca a vela (la ''"Ikarus II"'').
|