Stereoscopia artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Aggiunta ripetuta di collegamenti esterni da parte di nuovo utente o IP
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
*il rapporto tra la distanza interpupillare umana e la minima distanza di osservazione corrisponde approssimativamente al valore di 1/5;
*il rapporto tra la distanza interpupillare umana e la massima distanza di presa corrisponde approssimativamente al valore di 1/20;
Per concludere, se facciamo due fotografie di un edificio, da noi distante 10 metri, spostandoci lateralmente di 1 metro (cioè utilizzando 1/10 come rapporto base/distanza), avremo a disposizione l'immagine stereoscopica di un perfetto modellino, chiamata ''modello ottico tridimensionale''.<BR>
 
Per deformare il modello solo in profondità, cioè aumentare solo la terza dimensione, dobbiamo utilizzare uno stereoscopio con una distanza lente-fotografia superiore alla distanza focale della macchina fotografica utilizzata. Ovviamente se le fotografie sono state ingrandite, il valore della distanza focale deve essere aumentata proporzionalmente.<BR>
Per l'osservazione dei ''fotogrammi stereometrici'' vengono usati particolari stereoscopi, che chiameremo [[stereovisori]], mentre per effettuare anche il rilievo metrico si fa ricorso ai [[restitutori fotogrammetrici]].
 
Per l'osservazione dei ''fotogrammi stereometrici'' vengono usati particolari stereoscopi, che chiameremo ([[stereovisori]]), mentre per effettuare anche il rilievo metrico si fa ricorso ai [[restitutori fotogrammetrici]].
 
==Bibliografia==
* [http://www.levantebari.com/fcilrmis.htm Antonio Daddabbo ''Il rilievo stereofotogrammetrico'', Edizioni Levante, 1983, Bari]
 
==Video==
* [http://www.youtube.com/view_play_list?p=9EF13508839021BF La fotografia stereo ]
* [http://www.youtube.com/view_play_list?p=B1DD0B18707E2BB7 La restituzione]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://rilievo.stereofot.it/ricerca/progetto/2fotogrammetria/stereoscopio/3stereovisore.html Lo stereovisore]