Cryptoprocessor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''cryptoprocessor''' è un processore progettato per gestire le chiavi di crittografia e dati in situazioni ad alto rischio. Il '''cryptoprocessor''' è nato perchè convenzionalmente i sistemi operativi sono troppo pieni di bug e talvolta anche fisicamente inaffidabili con informazionidiinformazioni di alto valore. Un microprocessore normale è racchiuso all'interno di un ambiente resistente alle intrusioni, in modo che le informazioni riservate possano essere alterate o rilasciate attraverso un'interfaccia software strettamente definita da un set di transizioni. In combinazione con il controllo dell'accesso, l'insieme delle transizioni deve evitare l'abuso di informazioni sensibili. Tuttavia, come la funzionalità e la flessibilità del set di transizioni siano portati dai produttori e dai client ai massimi della complessità, questa complessità supplementare ha portato inevitabilmente a bug nel set di transizioni.
 
==Tour dell'interfaccia di un '''cryptoproccessor'''==