Assassin's Creed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: gjhhdkjdfhnkjkjklgjklfjdklgdjskgjkljslk |
m Annullate le modifiche di 79.4.216.11 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.31.136.37 |
||
Riga 45:
== Trama ==
La storia di Assassin's Creed inizia nel settembre del [[2012]], quando un barista di nome [[Desmond Miles]] (il personaggio controllato dal giocatore), è stato rapito da persone sconosciute molto prima dell'inizio del gioco e tenuto nelle Industrie Abstergo dove i ricercatori lavorano al progetto Animus. L'Animus è un macchinario in grado di visionare le memorie dell'antenato di chi lo usa, Desmond è stato "scelto" per il progetto per via della relazione con il suo antenato [[Altaïr]], un membro della setta degli Assassini vissuto durante la [[Terza Crociata]] in Terra Santa; i dirigenti dell’Abstergo mostrano particolare interesse su qualcosa con cui è venuto a che fare Altaïr e vorrebbero saperne di più. Ma la mente di Desmond inizialmente rigetta le memorie di Altaïr (الطائر in arabo), dovendo quindi iniziare da un ricordo diverso e gradualmente procedendo sul ricordo interessato.
La storia di Assassin's Creed inizia nel settembre del [[2012]], quando un barista di nome [[Desmond del loro tesoro dal [[Tempio di Salomone]], ma un compagno di Altaïr riuscirà a recuperare l'artefatto, perdendo però un braccio e il fratello, poiché Altaïr, troppo fiducioso in se stesso, ha messo in pericolo tutta la setta.▼
I due ricercatori che supervisioneranno il lavoro di Desmond sono il dottor [[Personaggi di Assassin's Creed#Warren Vidic|Warren Vidic]] e la sua assistente [[Lucy Stillman]].
Dopo questi fatti Altaïr Ibn La-Ahad è degradato al grado di Novizio (il più basso rango nell'ordine degli Assassini). Ma Al Mualim, leader della setta, gli offre la possibilità di redimersi, Altaïr dovrà avventurarsi nella [[Terra Santa]], e uccidere nove uomini, responsabili di fomentare la guerra in corso nella regione, così facendo riporterà la pace nella regione e eserciti o grandi mercanti). Al Mualim spiegherà anche che condivide la loro idea di pace, ma non i mezzi per ottenerla; infatti i bersagli di Altaïr compiono gesti atroci, come condanne a morte sommarie o esperimenti medici su esseri umani ai limiti della morale.▼
Nell'assassinare Roberto di Sable a [[Gerusalemme]], si scopre in realtà che il Templare non è mai stato in quella città, si trova invece a [[Arsuf]], nella [[Battaglia di Arsuf|famosa battaglia]] per coalizzare === Simboli e Scritte ===▼
Le memorie di [[Altaïr Ibn La-Ahad]] iniziano nel [[1191]]; [[Riccardo Cuordileone]] ha appena preso il porto d'[[San Giovanni d'Acri|Acri]] dall'occupazione dei musulmani, con una base per le operazioni, i crociati si preparano a marciare a sud con obiettivo [[Gerusalemme]], con l'intento di restituirla alla Cristianità.
Comunque il [[Saladino]] a capo delle forze Arabe non permetterà al re inglese di umiliarlo un'altra volta; l'esercito musulmano si sta ammassando presso le rovine di Arsuf, per tendere un'imboscata ai crociati, e impedire che raggiungano Gerusalemme.
[[File:Assassin's Creed.jpg|280px|thumb|[[Altaïr Ibn La-Ahad|Altaïr]] durante un assassinio]]
▲La
▲Dopo questi fatti Altaïr Ibn La-Ahad è degradato al grado di Novizio (il più basso rango nell'ordine degli Assassini). Ma Al Mualim, leader della setta, gli offre la possibilità di redimersi, Altaïr dovrà avventurarsi nella [[Terra Santa]], e uccidere nove uomini, responsabili di fomentare la guerra in corso nella regione, così facendo riporterà la pace nella regione e
Ma nel corso della sua avventura scoprirà che tutti i suoi bersagli (uomini sia appartenenti alla fazione dei [[Crociati]] che a quella dei [[Saraceni]]) sono collegati tra di loro da un patto di sangue, simile a quello degli Assassini: il loro obiettivo è creare un nuovo mondo, e per ottenerlo gli serve l'artefatto rubato.
A ogni obiettivo eliminato, ad Altaïr viene restituito un rango e una parte del suo equipaggiamento. Procedendo nella sua missione, Al Mualim gli spiegherà che la setta rivale altri non sono che i [[Templari]]; essi vogliono avere il controllo della Terra Santa, ma non in nome della Chiesa, bensì per loro stessi, per "imporre" la pace e creare così "il mondo perfetto", e per raggiungere lo scopo si sono infiltrati in entrambi gli schieramenti (Alcuni di loro sono infatti reggenti di città, comandanti di eserciti o grandi mercanti). Al Mualim spiegherà anche che condivide la loro idea di pace, ma non i mezzi per ottenerla; infatti i bersagli di Altaïr compiono gesti atroci, come condanne a morte sommarie o esperimenti medici su esseri umani ai limiti della morale.
▲Nell'assassinare Roberto di Sable a [[Gerusalemme]], si scopre in realtà che il Templare non è mai stato in quella città, si trova invece a [[Arsuf]], nella [[Battaglia di Arsuf|famosa battaglia]] per coalizzare
Così Altaïr arriva in tempo ad Arsuf per dire a re Riccardo, di come Roberto intendesse tradirlo.
Per mettere a prova la fedeltà del suo luogotenente fa sfidare i due in duello decretando che Dio farà vincere il giusto. Con l'assassinio di Roberto di Sable (l'ultimo dei 9), è rivelato (dallo stesso Roberto ormai morente) che lo stesso maestro di Altaïr, Al Mualim è un Templare. tornato di corsa a [[Masyaf]] Altaïr scopre che l'intero villaggio è sotto il controllo mentale di Al Mualim.
[[File:AssassinsCreed Al Mualim holding the Piece of Eden.png|thumb|left|right|250px|Al Mualim con un Frutto dell'[[Eden]]]]
Il maestro gli rivela il motivo per cui gli ha fatto assassinare i bersagli, ovvero per impedire che altri mettessero le mani sul manufatto, il "Frutto dell'[[Eden]]" in grado di controllare i cuori e le menti di chi lo contempla, anche se stranamente Altaïr ne sembra immune. Al Mualim rivelerà anche ad Altaïr dei poteri del Frutto dell'Eden, e di come alcuni episodi biblici e storici non sono altro che illusioni generate dallo stesso artefatto.
Dopo un duro scontro, Altaïr uccide Al Mualim e l'artefatto si attiva disegnando un [[mappamondo]] olografico (con una precisione impossibile per il [[XII secolo]]), rivelando la locazione di altri "Frutti dell'Eden".
Con le memorie di Altaïr complete, a Desmond è rivelato che all’Abstergo servivano i ricordi del protagonista per sapere dove cercare gli artefatti, infatti la compagnia vuole usarli per creare un mondo perfetto, (allo stesso modo dei Templari 1000 anni prima, notare anche che Abstergo in latino vuole dire purificare, ripulire) volendo controllare le menti di tutto il globo attraverso un lancio satellitare con il "Frutto dell'Eden" a bordo, e uccidendo chiunque resisterà.
L’Abstergo non ha più bisogno di Desmond e lo vorrebbe eliminare. Ma sarà salvato da Lucy, dicendo che le sue memorie potrebbero ancora servire, e di non lasciare niente al caso. Vidic esce via dalla stanza e dice a Desmond di non rilassarsi troppo e che ci sarà bisogno di lui, questo sarà l'inizio di [[Assassin's Creed 2]].
Nel corso della storia sarà mostrato come Lucy (uno dei ricercatori che lavorano all'Animus), sia in realtà anch'essa membro degli Assassini, infiltrata nell’Abstergo per controllare Desmond e spiare i dirigenti, Lucy spieghera a Desmond che l’Abstergo è stata fondata dai Templari, che hanno governato il mondo segretamente fino a quell'epoca, e che ancora danno la caccia agli Assassini.
Nella conclusione del gioco Desmond vedrà attraverso l’"occhio dell'aquila", come sapeva fare il suo antenato, e vedrà allontanarsi Lucy (con un alone blu) e Vidic (con un alone rosso). Poi andrà nella sua stanza per vedere il muro pieno di simboli ignoti e scritte in lingue straniere. Inoltre, curiosando nei computer presenti si potranno scoprire alcuni dettagli riguardanti la Abstergo e le sue attività.
=== Simboli e Scritte ===
[[File:Assasins Creed Cryptic.jpg|right|320px|thumb|Le pareti della stanza di Desmond]]
[[Immagine:Assassin' s
Alla conclusione di ogni sezione di memoria, Desmond sarà invitato a riposarsi nella sua camera; prima che il protagonista si addormenti, si potranno scorgere per pochi istanti spezzoni di diversi segni e simboli. Con la fine del gioco, i simboli diventeranno pienamente visibili, si scoprirà che sono stati creati col sangue da un altro prigionierio prima di Desmond il soggetto 16, evidentemente impazzito a causa delle torture e ricerche a cui ha fatto da cavia. Essi sono:
*Un [[Bibbia|passaggio biblico]] dell'[[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]] 21:6 ("Io sono l'[[Alfa (lettera)|Alfa]] e l'[[Omega (lettera)|Omega]], il principio e la fine.")
*Alcuni simboli dell’[[Alfa (lettera)|Alfa]] e [[Omega (lettera)|Omega]].
*Un [[Attrattore di Lorenz]]
*Delle [[Linee di Nazca]],il disegno della scimmia.
*Un [[Occhio della Provvidenza]]
*Un [[Occhio di Ra]]
*Disegni delle [[Piramidi di Giza]]
*Un [[Nodo gordiano (araldica)|Nodo Gordiano]]
*Un [[Pentacolo]]
*Un riferimento all'isola di [[Yonaguni]]
*Un [[insieme di Mandelbrot]]
*Una [[Calendario maya|data Maya]], 13.0.0.0.0. — [[21 dicembre 2012]] — che si riferisce alla fine di un era Maya.
*La stessa data è scritta ai piedi del triangolo come codice a barre 21122012
*Il diagramma di un triangolo con dentro degli occhi, e in cima una mela, simbolizzante l’[[Albero della conoscenza del bene e del male|albero della conoscenza]]
*La scritta [[al-Zalzalah]] [الزلزلة] (II Terremoto), la 99 [[Sura]] del [[Corano]] con 8 [[Ayat]], che si riferisce anch'essa alla fine del mondo.
*La scritta in [[lingua ebraica]] "Olam ha-Ba" (עולם הבא), che significa "il mondo che verrà", un riferimento all'[[Oltretomba]] ebraico.
*Dei proverbi e poemi scritti in [[lingua cinese]], molti di essi parlano di azioni e reazioni umane.
*Disegni di un [[Torii]] e di alcune [[Pagoda|pagode]] [[Giappone|giapponesi]]
Ai lati dell'Animus ci saranno un triangolo e un quadrato composti di parole che recitano:
{{quote|Gli artefatti mandati nei cieli per controllare tutte le nazioni per farci obbedire a una crociata nascosta, non li aiutare||Artefacts sent to the skies to control all nations to make us obey a hidden crusade do not help them|lingua=en}}
{{quote|Loro mi hanno drenato l'anima e se la sono presa, io ho drenato il mio corpo per mostrarti dove l'ho visto||They drained my soul and made it theirs i drained my body to show you where i saw it|lingua=en}}
C'è anche una piccola scritta sul muro nella stanza di Desmond:
{{quote|Sono entrato nell'abisso e non sono mai più tornato||I've entered the abyss and never returned|lingua=en}}
Sempre sul muro altre scritte recitano:
{{quote|Dentro il peccato dell'imperatore [[Jiajing (imperatore Ming)|Jiajing]] e la fame di [[Quetzalcoatl]] giace la risposta||Within Emperor Jiajing's sin and Quezalcoatl's Hunger lies the answer|lingua=en}}
{{quote|Il capitolo di [[Giovanni apostolo ed evangelista|Giovanni]] giudica il peccato e||John's chapter judging sin and|lingua=en}}
{{quote|Noi siamo tutti libri contenenti migliaia di pagine e in ciascuna di esse giace un'irreparabile verità||We are all books containing thousands of pages within each of them lies an irreparable truth|lingua=en}}
Inoltre Desmond avrà la possibilità di leggere alcune [[e-mail]] dei dirigenti dell’Abstergo; in queste e-mail si potranno leggere file concernenti l’[[evento di Tunguska]], all'[[esperimento di Philadelphia]] e al Santo [[Graal]].
In un’e-mail in particolare Desmond potra leggere dei "comunicatori Mitchell-Hedges", che altri non sono che i famosi [[teschi di cristallo]].
=== Il Credo dell'Assassino ===
Il Credo dell'Assassino è costituito da tre semplici regole cui devono attenersi tutti gli Assassini degni di onore:
#Trattenere la lama dalla carne degli innocenti.
#Nascondersi alla vista.
#Mai compromettere la confraternita.
=== Personaggi-obiettivi ===
[[Immagine:Assassins Creed Robert De Sable Templars.jpg|350 px|thumb|right|Roberto di Sable.]]
Le nove vittime di [[Altaïr Ibn La-Ahad]] sono:
* ''Tamir'': Potente mercante d‘armi. Sarà ucciso nel quartiere povero di Damasco, dopo che avrà svolto un omicidio in pubblico per disobbedienza, costui muove un grosso carico di armi per alimentare la guerra incorso.
* ''Talal'': Verrà ucciso a Gerusalemme mentre scappa da Altair, proprio perché svolgeva un giro losco di prigionieri spedendoli da Gerusalemme ad Acri.
* ''[[Garnier de Naplouse|Garniero di Naplusa]]'': Verrà ucciso ad Acri nel suo ospedale dove tiene prigionieri prostitute, lebbrosi, etc., dopo che avrà spezzato le gambe a un uomo rinchiuso nel suo ospedale, che tenta di scappare (tutto al fine di creare la pace cercando di controllare le menti dei suoi "pazienti").
* ''Abu'l Nouquoud'': Considerato il re dei mercanti e anche un grande finanziatore della guerra sarà ucciso nel quartiere ricco di Damasco durante un banchetto nel suo maestoso palazzo, dopo il suo discorso dove accusa gli invitati di falsità e ipocrisia e li avvelena, ordinando alle guardie di non lasciare nessuno in vita.
* ''[[Guglielmo V del Monferrato|Guglielmo del Monferrato]]'': Reggente di Acri al posto di Re Riccardo; in realtà i due non vanno d'accordo, e Guglielmo intende far uccidere Riccardo per consegnare la città ai Templari, come pure Abu'l Nouquoud e Majid Addin, dopo aver sequestrato il cibo alla popolazione (per razionarle in tempi di bisogno secondo lui). Ogni volta che viene redarguito dal re sfoga la sua frustrazione sui soldati. Verrà ucciso da Altair proprio durante una delle sue sfuriate.
* ''Majd Addin'': Un tempo semplice scriba del califfo, è divenuto reggente di Gerusalemme dopo aver fatto piazza pulita di tutti i pretendenti mascherando gli omicidi come "incidenti". Vittima di un irrefrenabile delirio di onnipotenza (dirà che non esiste gioia più grande del poter decidere della vita altrui) verrà ucciso da Altair durante una pubblica esecuzione.
* ''[[Gran Maestri dell'Ordine Teutonico|Sibrando]]'': Gran Maestro dell'ordine Teutonico, violento e irascibile; l'uccisione di tutti i suoi compagni Templari, unita alla sua paura della morte, lo hanno reso sospettoso e paranoico, facendogli vedere ovunque potenziali assassini (arriverà ad uccidere un sacerdote credendolo un assassino per il solo fatto che questi ultimi si vestono allo stesso modo). Verrà ucciso da Altaïr a bordo della sua nave mentre cerca di imporre un embargo navale di fronte al porto di Acri per impedire l'arrivo di altre truppe in rinforzo ai Crociati.
* ''Jubair al Hakim'': probabilmente ispirato alla vera figura storica di [[Ibn Jubayr]]. Gran Sapiente di Damasco, è un integralista e un fanatico che vede i libri pieni di menzogne per gli uomini, che confidano in quei libri più che nelle loro conoscenze. Verrà ucciso mentre tiene un discorso per incitare i cittadini a bruciare tutti i libri della città.
* ''[[Robert de Sablé|Roberto di Sable]]'': Il Gran Maestro dei Templari, troverà il modo di sfruttare gli omicidi di Altaïr a suo vantaggio durante la [[battaglia di Arsuf]]. Appena prima di partire per incontrare Salah al'Din, Altaïr arriverà davanti a re Riccardo e gli spiegherà i piani di Roberto, tuttavia non sapendo a chi credere, farà si che Altaïr e Roberto duellino, in quell'occasione Altaïr ucciderà finalmente il Templare, ma non prima che quest'ultimo gli riveli chi è l'ultimo Templare....
* ''Al Mualim'': Il maestro degli Assassini, verrà ucciso nel cortile della sua fortezza degli Assassini a [[Masyaf]], dopo uno scontro in cui usera i poteri dell'artefatto contro Altaïr.
== Modalità di gioco ==
|