Assassin's Creed II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 30854994 di 82.51.90.156 (discussione)
Riga 49:
Nel corso dell'avventura è possibile vedere alcune delle ambientazioni che ospitano questo nuovo episodio e sono: [[Firenze]], [[San Gimignano]], [[Monteriggioni]], [[Forlì]] e [[Venezia]]. È comunque possibile visitare alcuni luoghi della campagna [[Toscana]]. Ezio Auditore può spostarsi nei vari luoghi a piedi o a cavallo, mentre a [[Venezia]] ha la possibilità di nuotare nei canali, restare immerso finché il suo fiato glielo permette, prendere [[gondola|gondole]]. Il sistema di cura è stato riprogettato per offrire una più grande esperienza dinamica e partecipatoria, ciò vuol dire che il sistema di "sincronizzazione" usato nel primo gioco aiuterà a ricaricare l'energia solo fino ad un certo punto. Per guarire completamente le ferite bisogna rivolgersi ad una delle molte botteghe di dottori nelle strade delle città, che aiuteranno il protagonista a tornare nel pieno delle forze, inoltre è presente un sistema che fa guadagnare soldi al protagonista utili a potenziare e comprare le armi o a pagare malviventi e prostitute per creare dei diversivi (questo particolare si può notare all'inizio del trailer).
 
Nel gioco la storia di Ezio è divisa in diversi punti: dalla fase dell'infanzia alla maturità. La storia comincia con un Ezio ragazzo nella prima fase, per poi crescere e cambiare aspetto, tecniche di combattimento, equipaggiamento e vestiario. Le giornate sono divise fra giorno e notte; sono presenti 16 missioni differenti fra di loro che compariranno a seconda della reputazione di Ezio. Nel corso del gioco si incontreranno personaggi storici fra cui [[Machiavelli]], [[Caterina Sforza]], [[Lorenzo de Medici]] e altri personaggi dell'epoca; [[Leonardo Da Vinci]] sarà presente come amico e alleato del protagonista, fornendo nuove armi a Ezio. In certi punti del gioco, il giocatore può usare la [[Ornitottero|macchina volante]] di [[Leonardo da Vinci|Leonardo]], tenendola in aria usando l'aria calda di fuochi accesi precedentemente da degli alleati di Ezio. Nei vari scenari si possono trovare oggetti nascosti come emblemi, statue ed altro che andranno a sbloccare contenuti bonus. Ezio avrà una propria "villa" a [[Monteriggioni]], che all'inizio del gioco sarà solo un vecchio paese; col tempo, tuttavia, il giocatore potrà far rifiorire Monteriggioni, investendo economicamente nel suo rinnovamento (costruzione e potenziamento di negozi, restauro di edifici di uso pubblico che vanno dal pozzo al bordello). Il valore della villa sarà inoltre legato alle collezioni che Ezio potrà accumulare in diverse stanze della villa: opere d'arte del rinascimento, armi e armature, ritratti di coloro che ha assassinato.<ref>[http://multiplayer.it/adv/interstitial/1.html?next=/articoli/71508-assassins-creed-ii-tutto-su-ezio-auditore/preview/71508/NzE1MDgtYXNzYXNzaW5zLWNyZWVkLWlpLXR1dHRvLXN1LWV6aW8tYXVkaXRvcmU=.html Prove su Assassin's Creed]</ref>a puttan e mammt
 
== Trama ==