Iskra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: tr:İskra |
m aggiorno template; fix minori using AWB |
||
Riga 1:
{{s|comunismo|storia}}{{
[[Immagine:Iskra.jpg|thumb|250px|right|La testata del giornale ''Iskra'']]
'''''Iskra''''' (in [[lingua russa|russo]] ''Искра'', cioè ''scintilla'') era un [[giornale (editoria)|giornale]] degli emigrati [[Russia|russi]] [[socialismo|socialisti]], organo di stampa ufficiale del Partito Operaio Socialdemocratico Russo. La prima edizione fu pubblicata a [[Lipsia]] nel [[1900]]. Altre edizioni furono pubblicate a [[Ginevra (città)|Ginevra]], [[Monaco di Baviera]] e [[Londra]]. Inizialmente il giornale era gestito da [[Lenin]]. Nel [[1903]], dopo la scissione del partito, Lenin lasciò la redazione e ''Iskra'' passò sotto il controllo dei [[menscevismo|menscevichi]], e gestito da [[Georgij Valentinovič Plechanov|Plechanov]] fino al [[1905]]. La tiratura media era di 8000 copie.
Riga 24:
{{Bibliografia|Trotsky, 1930|Trotsky L (1930), ''La mia vita'', [http://www.marxists.org/archive/trotsky/1930/mylife/index.htm versione inglese] dal sito www.marxists.org}}
{{Bibliografia|DES|Dizionario enciclopedico sovietico}}
==Voci correlate ==
* ''[[Pravda]]''
{{portale|comunismo|editoria}}
[[Categoria:Riviste russe]]
|