Arsenal'na: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: pl:Arsenalna |
allineamento agli standard del tipo |
||
Riga 1:
{{coord|50|26|40|N|30|32|44|E|type:landmark_region:UA|display=title}}▼
{{Infobox stazione della metropolitana
|città=Kiev
|simbolo=Kyiv Metro logo.svg
|nome=Arsenal'na
|nome originale=Арсенальна
|immagine=Arsenalnaya vestibule 2007.jpg
|didascalia=
|gestore=Kyivskij Metropoliten
|inaugurazione=1960
|stato attuale=In uso
|linea=[[Linea Svjatoshyns'ko-Brovars'ka]]
|altre linee=
|localizzazione=
|tipologia=Stazione sotterranea
|interscambio=
|vicinanza=
|note=
}}
{{Linea Svjatoskynsko-Brovarska}}
'''Arsenal'na''' {{ucraino|Арсенальна}} {{russo|Арсенальная, ''Arsenal'naja''}} è una stazione della [[Metropolitana di Kiev]], situata sulla [[Linea Svjatoshyns'ko-Brovars'ka]].
==Storia== La stazione fu inaugurata insieme alla prima tratta della metropolitana, ed è attualmente la stazione più profonda al mondo (102 metri). Ciò è dovuto alla geografia di [[Kiev]], dove la riva destra del [[Dnepr|fiume Dnepr]] si innalza al di sopra del resto della città. Il design della stazione è unico, in quanto manca di un atrio centrale, il che la rende simile alle stazioni della [[Metropolitana di Londra]]. Nonostante Arsenal'na (architetti H.Hranatkin, S.Krushynsky e N.Shchukina) appaia come una stazione a tra arcate sostenute da pilastri, i pilastri sono puramente decorativi. Le mura sono in [[marmo]] rosa con griglie [[bronzo|bronzee]] (che mostrano opere metalliche si temi [[Unione Sovietica|sovietici]]. La stazione presenta una piccola anticamera direttamente collegata al tunnel delle scale mobili; la corsa sulle scale mobili è una delle più lunghe al mondo, in quanto richiede almeno cinque minuti.
L'aspetto della stazione ha delle motivazioni, in quando i pilastri cosmetici furono inizialmente progettati come pilastri reali. Il principale problema è la conformazione del suolo e la posizione della stazione: l'idroisolamento obbligò i costruttori a preservare il progetto. Problemi simili furono riscontrati nella prima tratta della [[Metropolitana di Mosca]], anche se poi le stazioni [[Lubjanka (
Decorativamente, eccetto i portali, la stazione appare monocromatica. Le mura in piastrelle di [[ceramica]], i soffitti e i pilastri in [[marmo]] sono tutti bianchi. Sul muro della sala centrale vi era una grande opera scultorea che ritraeva eventi avvenuti alla fabbrica Arsenal nel [[1918]]; la scultura fu rimossa all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]].
Il grande ingresso in superficie della stazione si trova sulla piazza che porta alla via della [[Rivolta di Gennaio]]. Dietro la stazione vi è una stazione di servizio utilizzata per la sosta notturna e per le piccole riparazioni del materiale rotabile.
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Arsenalna Metro Station}}
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.metro.kiev.ua/Ukr/ArsenalnayaUkr.html Kyivsky Metropoliten] - Descrizione della stazione e fotografie
* {{ru}} [http://www.metropoliten.kiev.ua/station/station.php?lang=0&station_id=12 Metropoliten.kiev.ua] - Descrizione della stazione e fotografie
* {{cs}} [http://metro.zarohem.cz/kyjev/01-svjatosinobravarska/12-arsenalna/index.html Zarohem.cz] - Fotografie
▲{{coord|50|26|40|N|30|32|44|E|type:landmark_region:UA|display=title}}
{{Portale|Russia|trasporti}}
[[Categoria:Stazioni della Metropolitana di Kiev]]
|