Il L''''[[Nokia]] N900''' puòè ail tuttiprimo gliInternet effetti essere considerato unTablet [[tabletNokia]] con funzioni telefoniche.▼
Il primo Nokia con sistema operativo Maemo versione 5.
<br>L'innovazione che sta alla base dell'N900, oltre che per le peculiarità [[hardware]] come il [[microprocessore]] ad [[Architettura ARM|ARM-cortex-A8]] e la [[tastiera]][[QWERTY]] a scomparsa, risulta essere il [[sistema operativo]][[Maemo|Maemo 5]]. Il sistema fonda le sue basi sul noto progetto open source Linux, in grado di offrire potenzialità molto maggiori, permettendo il porting di innumerevoli software prima disponibili solo su PC.▼
▲Il '''[[Nokia]] N900''' può a tutti gli effetti essere considerato un [[tablet]] con funzioni telefoniche.
▲<br>L'innovazione che sta alla base dell'N900, oltre che per le peculiarità [[hardware]] come il [[microprocessore]] ad [[Architettura ARM|ARM-cortex-A8]] e la [[tastiera]] [[QWERTY]] a scomparsa, risulta essere il [[sistema operativo]] [[Maemo|Maemo 5]].
Il sistema fonda le sue basi sul noto progetto [[open source]] [[Linux]], in grado di offrire potenzialità molto maggiori, permettendo il [[porting]] di innumerevoli [[software]] prima disponibili solo su [[Personal Computer|PC]]
Il primo operatore italiano ad offrire il [[Nokia]] N900 è stato [[H3G]] con la sua entrata a listino a partire da marzo [[2010]].