Wikipedia:Utenti problematici/Jacobus/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 135:
 
Ma no, solo su una ventina di pagine. Forse la storicità riguarda gli anni di alterazione del consenso, mah. [[Utente:Sbazzone|Sbazzone]] ([[Discussioni utente:Sbazzone|msg]]) 18:20, 10 apr 2010 (CEST)
 
*{{commento}} Sei mesi di allontanamento dal progetto per un utente a cui sta a cuore collaborare mi pare già una adeguata "punizione", anche se le cose "a carico" di Jacobus sembrano essere non da poco. Qualcosa che va oltre la semplice ingenuità e che tende a minare invece il rapporto fiduciario che deve intercorrere fra ogni utente ed i propri compagni di viaggio. C'è, inoltre, ìnsito, il pericolo che già sei mesi di bando - un periodo lungo su internet, lo sappiamo - inducano Jacobus ha reinserirsi come anonimo nel progetto (sappiamo che anche questo spesso è accaduto e si chiude un occhio trattandosi di collaborazioni anonime); quindi anche su questo non facciamoci - lo dico a futura memoria - troppe fìsime. Insomma, alla fine, se qualcuno proprio non può "digerire" che ci si fermi a sei mesi, direi che l'unica cosa da fare è una conta formale con votazione per determinare il periodo di bando. Non vedo altra via. Tuttavia, penso che sui sei mesi di bando (allo stato il blocco erogato a carico di Jacobus) ci sia un sufficiente consenso, ripeto, specie in rapporto alle infrazioni al regolamento wikipediano di cui Jacobus è ritenuto colpevole. --<[[Utente:Twice25|'''Tw'''ice]]<sup><small>[[Speciale:Contributi/Twice25|25]]</small></sup>¯<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small>> 18:27, 10 apr 2010 (CEST)