Operazione Cerberus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e spaziature
Riga 45:
Alle 8:35 del [[13 febbraio]] [[1942]] il ''Prinz Eugen'', che aveva perso il contatto con le altre unità della squadra, giunse alla sua meta finale: il porto di [[Brunsbüttel]], alla foce dell'[[Elba (fiume)|Elba]]; poco dopo giunse anche lo ''Gneisenau''. Lo ''Scharnhorst'', procedendo lentamente, giunse nel porto di [[Wilhelmshaven]] in tarda mattinata, venendo subito messo in [[bacino di carenaggio|bacino]] per le necessarie riparazioni.
 
L'operazione si concluse per i tedeschi con un successo: sfuggendo al blocco britannico, tutte le navi tedesche erano riuscite a ritornare in patria. I danni riportati costrinsero però lo ''Gneisenau'' a rimanere in porto per diversi mesi, mentre lo ''Scharnhorst'' potèpoté riprendere il mare solo nel [[gennaio]] [[1943]].
 
==Bibliografia==
Stephen G. Hyslop, John Newton e Henry Woodhead, ''Il Terzo Reich - Guerra sul mare'', Hobby & Work, 1993, ISBN 887133047188-7133-047-1