Dumpy's Rusty Nuts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
I Dumpy's Rusty Nuts sono una biker rock band in tutti i sensi; non solo suonano una sorta di rumoroso, pesante, boogie rock, ma il cantante e chitarrista Graham "Dumpy" Dunnell aveva addirittura gestito un'officina per motociclette prima di intraprendere l'attività di musicista<ref name="allmusic.com" />. Il trio durante la carriera ha visto numerosi cambi di formazione, mantenendo l'unico supersiste Graham "Dumpy" Dunnell, leader e fondatore del progetto.
==Storia==
La prima esperienza di Dunnell nel mondo della musica fu negli anni settanta in una [[pub rock]] band chiamata Borzoi, che però non riuscì a sopravvivere all'esplosione del [[punk rock]] avvenuta nella seconda metà della decade; successivamente raggiunse una band sullo stile [[new wave (musica)|new wave]] ispirata a [[Elvis Costello]] dal nome di the Rivvits, prima di cambiare direzioni musicali<ref name="allmusic.com" />. Nel [[1981]], Dunnell formò una blues/boogie band chiamata Dumpy's Dirt Band;
Egli venne sostituito da Jeff Brown, che apparve nel singolo successivo, "''Boxhill or Bust''", il quale divenne un inno per i [[Motociclismo|biker]] britannici
I Dumpy's Rusty Nuts realizzarono il loro album di debutto, ''[[Somewhere in England (Dumpy's Rusty Nuts)|Somewhere in England]]'' (contenente i primi due singoli), nello stesso '84, prima di intraprendere i tour di supporto<ref name="allmusic.com" />. Dal [[1985]] la formazione accolse l'ex batterista della [[NWOBHM]] band [[Tank (gruppo musicale)|Tank]] Mark Brabbs<ref name="musicmight.com" />. L'album successivo, ''[[Hot Lover]]'', vide la luce nel [[1985]]. Poco dopo Brabbs e Langford annunciarono la dipartita nel primo [[1986]], venendo sostiuiti rispettivamente dal batterista Mick Kirton ed il bassista Alan Fish<ref name="musicmight.com" />.
|