Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DCGIURSUN (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 365:
=Assassino del commissario Calabresi=
"Adriano Sofri è un giornalista, scrittore e politico italiano, ex leader di Lotta Continua": eppure è noto fondamentalmente per essere uno degli assassini come mandante del commissario Calabresi (omicidio terroristico secondo le Nazioni Unite, ricevuto il figlio in tale veste; il Corsera, stampa di sinistra, leader storici comunisti definiscono oggi terroristico tale omicidio); ma di questo non si dà alcun conto nell'incipit e nelle attività, dove peraltro neanche il riferimento all'attività quale criminale viene riportata (o meglio vien fatta oggetto di RB). Io preferisco non modificare la pagina, ma vorrei almeno sollevare la questione in questa pagina. Grazie. [[Utente:DCGIURSUN|DCGIURSUN]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 13:46, 5 apr 2010 (CEST)
 
==Difformità==
Ho letto un po' delle polemiche sopra riportate sulla giustezza o meno della definizione di "terrorista" (con o senza ex) per Sofri. Non rientro nel merito, ma dico solo che c'è un'evidente difformità tra questa voce e quelle di Bompressi, Pietrostefani e Marino: questi tre, infatti (come Sofri militanti di Lotta Continua, come Sofri condannati per l'omicidio Calabresi) sono definiti ex-terroristi. Non mi risulta che questi abbiano compiuto una qualche altra azione che ne possa giustificare una categorizzazione diversa da quella di Sofri. Insomma, o decidiamo che sono tutti e quattro ex-terroristi, o non lo è nessuno dei quattro: lasciare le voci in così palese contraddizione non mi pare abbia molto senso. --[[Utente:Will Dearborn|Will Dearborn]] ([[Discussioni utente:Will Dearborn|msg]]) 16:04, 10 mag 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Adriano Sofri/Archivio1".