Ostrichetrancidipescesalatocagnoligattuccipezzidicefaloinsalsapiccantesilfiooliomieletordimerlicolombaccicolombellegallettilodolearrostocutrettolepiccioniselvaticilepricottenelvinocroccanticantuccini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | m Bot: manutenzione template portale e spaziature | ||
| Riga 2: '''Ostrichetrancidipescesalatocagnoligattuccipezzidicefaloinsalsapiccantesilfiooliomieletordimerlicolombaccicolombellegallettilodolearrostocutrettolepiccioniselvaticilepricottenelvinocroccanticantuccini''' è una pietanza immaginaria menzionata dal commediografo [[Aristofane]] nella [[commedia]] ''[[Le donne al parlamento]]''. Traduzione<ref>Umberto Albini, ''Nel nome di Dioniso'', Garzanti, 2002, pag. 30. <small>ISBN  La parola originale in greco conta 171 caratteri e per secoli è stata la parola conosciuta più lunga. Riga 31: <references/> {{portale|cucina|letteratura [[Categoria:Portate di cucina]] [[Categoria:Letteratura greca]] | |||