Posidippo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
m Bot: manutenzione template portale |
||
Riga 16:
Si riteneva che Posidippo avesse composto versi solo sull'[[amore]] e sul vizio del bere, ma poi nel [[2001]] venne scoperto il famoso [[papiro di Milano]], che si trovava tra le bende di una [[mummia]] [[Egitto|egiziana]] datata attorno al [[180 a.C.]]. Esso conteneva 112 poemi, due dei quali attribuiti con certezza a Posidippo e che parlano della corte dei [[dinastia tolemaica|Tolomei]], delle [[pietre preziose]] e della [[divinazione]] fatta osservando gli [[uccelli]]. Siccome la paternità di questi due componimenti è stata riconosciuta a Posidippo, gli studiosi hanno dedotto che molto probabilmente anche il resto del [[papiro]] è opera del poeta.
{{Portale
[[de:Poseidippos]]
|