Utente:Presbite/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
 
==Vita==
Fino agli inizi del XX secolo, pochissimo si sapeva della vita di Nicolò Raguseo: di lui si conosceva unicamente la firma - apposta come ''Nicolo Raguseo'' e ''Nicolaus Rhagusinus'' - su due quadri. Tramite l'analisi comparata, si era riusciti ad identificare altre opere dovute alla mano didello Nicolastesso artista, ma nulla più.
 
Nel 1917 l'allora ricercatore dell'Archivio di [[Ragusa (Dalmazia)|Ragusa]] Karlo Kovać riuscì a dimostrare che il padre di Nicola era il pittore di [[Slano]] (una piccola località a sud di Ragusa) Božidar Vlatković. Fu il punto d'inizio per una proficua ricerca archivistica, che diede i suoi frutti e che diede pure un nuovo nome all'artista, ribattezzato in [[lingua croata|croato]] ''Nikola Božidarević'', e cioè "Nicola di Božidar".