Confraternita del Santissimo Nome di Gesù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
propia -> propria
Riga 7:
== Altare della Confraternita ==
[[File:Nome di Dio1.jpg|thumb|Altare della Confraternita nella chiesa di San Domenico]]
La Confraternita ebbe in concessione un altare che è il terzo della navata sinistra della chiesa e alle spalle dell'altare vi era la porta che conduceva sul grande oratorio scomparso a seguito dei lavori di risanamento dopo il crollo del soffitto della chiesa nel [[1964]]. L'Altare è in stile tardo-barocco ed è sovrastato da un frontone di il legno retto da due colonne rosse sempre in legno decorate nella parte inferiore da due [[cariatidi]] di legno dorato raffiguranti il demonio sottomesso. La mensa dell'altare i in tufo e presenta nella parte inferiore lo stemma della Confraternita, l'altare nella parte superiore e decorato da un imponente dipinto raffigurante '' la Circoncisione di Gesù '' dipinto dall'artista gallipolino Giovanni Andrea Coppola a metà del XVII secolo invece sulle pareti laterali della cappella vi sono altri due grandi dipinti di ignoto autore raffiguranti la ''Natività '' e ''l'Adorazione dei Magi''. Sul pavimento alle spalle dell'altare vi sono due botole che introducono a degli antichi sepolcreti e una delle due botole porta lo stemma del nobile famiglia tarantina dei Nannio (molto probabilmete dei legati alla congrega).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
== Abito di Rito ==