Discussione:Iglesiente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: ==Mappa== Riguardo le critiche mosse sulla mappa dell'Iglesiente , premetto che non ho nessun problema a rimuoverla , tuttavia la fonte c'è ed è il sito ufficiale della... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Riguardo le critiche mosse sulla mappa dell'Iglesiente , premetto che non ho nessun problema a rimuoverla , tuttavia la fonte c'è ed è il sito ufficiale della Regione Sardegna sezione Turismo. Sembrerebbe che l'utente anonimo propenda verso la tesi secondo la quale il Sulcis non è altro che una parte integrante dell'Iglesiente. Probabilmente in passato , prima che venisse fondata Carbonia e i paesi satellite , era cosi ma attualmente pare che Iglesiente e Sulcis vengano considerati come due territori distinti fra loro. Ad ogni modo , ognuno può editare la voce a proprio piacimento , basta che vengano inserite delle fonti e che non vengano cancellate quelle già presenti. --[[Utente:Xoil|Xoil]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 19:49, 23 mag 2010 (CEST)
* Aggiungo come fonte la mappa delle sub-regioni della Sardegna tratta da : Storia della Sardegna a cura di Manlio Brigaglia , pg. 238 (click)[http://img696.imageshack.us/img696/2820/sardegnasubregioni.png] --[[Utente:Xoil|Xoil]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 20:36, 23 mag 2010 (CEST)
|