Piramide di Djedefra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rett. link |
integrazione |
||
Riga 16:
}}
La '''piramide di Djedefra''' (chiamata anche '''piramide di Radjedef''') è una [[Piramide principale|piramide]] egizia, della quarta dinastia, iniziata tra il 2580 ed il 2570 a.C.<ref name="Schneider">{{de}} Thomas Schneider, ''Lexikon der Pharaonen'' (''Enciclopedia dei faraoni''). Patmos, 2002. ISBN 978-3491960534</ref> dal sovrano [[Kheper]] ([[titolatura reale dell'antico Egitto|prenomen]] Djedefra appunto), figlio e successore di [[Cheope]], probabilmente smantellata già in antica epoca. Infatti, della parte esterna, restano
I resti di questa piramide si trovano nei pressi della moderna città di [[Abu Rawash]], non lontano dalla perduta [[piramide di Athribis]] e dalla [[piramide numero 1 di Lepsius]]. Generalmente la piramide di Djedefra è spesso impropriamente chiamata ''quarta piramide di Giza'', anche se si trova a circa 8 km da quest'ultima necropoli.
|