Centromero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ht:Santwomè |
m ortografia |
||
Riga 2:
[[File:Chromosome.png||right|thumb|150px|('''1''') [[Cromatidio]], ('''2''') regione centromerica, ('''3''') braccio corto, ('''4''') braccio lungo.]]
Il '''centromero''' (o regione CEN) è una regione specifica del [[cromosoma]] [[eukaryota|eucariotico]]. Storicamente è definito come "costrizione primaria del cromosoma" in quanto corrisponde alla regione in cui il cromosoma condensato (chiamato anche mitotico) risulta più sottile, assomigliando a una sorta di strozzatura decentrata. Il centromero è composto da [[DNA]] altamente ripetuto che non codifica per nessun gene ed è fortemente [[cromatina|eterocromatico]]. La funzione di questa regione è prettamente strutturale nei processi di segregazione cromosomica in quanto vi si assembla una
[[Categoria:Materiale genetico]]
|