Roberto Frassetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Base SUD (discussione | contributi)
Biografia: info corso Accademia Navale
Base SUD (discussione | contributi)
promozione per anzianita' di carriera.
Riga 18:
 
== Biografia ==
Roberto Frassetto nacque a [[Napoli]] il 25 novembre [[1917]]. Nel [[1937]] diventò [[allievo ufficiale]] all'[[Accademia Navale]] di [[Livorno]] del [[corso Alcione]], e per le sue doti venne promosso nel giugno [[1940]] al grado di [[guardiamarina]]. Con questa qualifica si imbarcò successivamente nella [[corazzata]] [[Caio Duilio (nave da battaglia 1913)|''Caio Duilio'']] e nel [[1941]] venne accolta la sua domanda di far parte della [[Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)|Xª Flottiglia MAS]] di [[La Spezia]] quale operatore dei cosiddetti [[Barchino esplosivo|barchini esplosivi]].<br/>
Dopo un periodo di addestramento partecipò allo sfortunato tentativo di forzamento della base navale inglese di [[La Valletta]] ([[Malta]]) condotto nella notte dal 25 al 26 luglio 1941, nel quale si portò con il suo mezzo all'attacco delle ostruzioni, riportando gravi lesioni alla [[colonna vertebrale]] per l'effetto degli scoppi ravvicinati degli altri mezzi italiani, anch'essi colpiti dal fuoco inglese.