Minhiriath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Corvo3 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Minhiriath''' è una regione di [[Arda (Tolkien)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]]. Situata nell'[[Eriador]], nella parte settentrionale della [[Terra di Mezzo]], il suo in [[Sindarin]] significa ''"[Terra] tra due fiumi"'' (l'equivalente elfico di ''[[Mesopotamia]]''). Il Minhiriath, a nord, non ha confini ben definiti, mentre ad est è delimitato dal fiume [[Brandivino]], a sud dal fiume [[Inondagrigio|Gwathló]] e ad ovest dal [[Belegaer|Grande Mare]]. Costituisce la parte più meridionale di [[Cardolan]].
 
[[File:Minhiriath.jpg|thumb|200px|right|Pittura di tale regione]]
 
Gli abitanti originari del Minhiriath erano discendenti di quegli stessi [[Edain]] progenitori dei [[Númenor|númenóreani]], ma poiché avevano sviluppato un linguaggio molto differenze, che a costoro risultava incomprensibile, non considerarono i Minhiriathiani tra i loro parenti.