Power chord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Viene anche chiamato accordo di quinta, per via dell'[[intervallo]] di [[quinta giusta]] che si forma quando viene suonato allo stato fondamentale.
Caratteristica del power chord è di essere composto (indipendentemente da come viene rivoltato) sempre solo da intervalli giusti,
Proprio per gli intervalli che lo caratterizzano (ed in particolare per l'assenza
Per la sua potenza, e la sua semplicità d'uso, è largamente utilizzato nelle ritmiche [[Hard Rock]] ed [[Heavy metal]], generi che richiedono alla chitarra una presenza predominante.
Sembra che il primo musicista ad utilizzarlo sia stato [[Link Wray]] nel [[1958]].
|