Libro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Riportata alla revisione precedente di Mfprimo |
|||
Riga 57:
Il ''colophon'', che può seguire il frontespizio o chiudere il volume, riporta le informazioni essenziali sullo stampatore e sul luogo e la data di stampa. In origine costituiva la formula conclusiva dei libri stampati nel [[XV secolo|XV]] e [[XVI secolo]] e conteneva, spesso in inchiostro rosso, il nome dello stampatore, luogo e data di stampa e l'insegna dell'editore.
===
Di norma, il gruppo di segnature che costituisce il libro viene tenuto insieme da un involucro detto '''copertina'''. Nel libro antico era costituita semplicemente da una rilegatura in cuoio spesso sovente decorata. Non contemplava uno spazio dedicato al titolo, che appariva nell'occhiello.
|