Cavatigozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Frazione |nomeFrazione = Cavatigozzi |immagine = |didascalia = |stemma = |nomeUfficiale = |statoalternativo= |siglaRegione = LOM |siglaRegione2 = |siglaProvincia = CR...
 
Arbalete (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
}}
'''Cavatigozzi''' è una [[Frazione geografica|frazione]] della [[Città dell'Italia|città]] [[Lombardia|lombarda]] di [[Cremona]].
 
<!--
==Storia==
LaCavatigozzi località èera un piccolo borgo agricolo di antica origine.
 
In [[età napoleonica]] ([[18101809]]) FengoCavatigozzi fu aggregata alalla comunecittà di [[Grumello con FarfengoCremona]]; recuperò l'autonomia con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]] ([[1816]]).
 
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) contava 566681 abitanti. Il comune di FengoCavatigozzi fu aggregato nel [[1867]]<ref>Regio Decreto 1121 dicembrenovembre 1867, n. 41194062</ref> al comune di [[Acquanegra Cremonese|AcquanegraDuemiglia]].
 
==Note==
<references/>-->
 
==Voci correlate==