Discussioni Wikipedia:Vetrina/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
archiviazione |
No2 (discussione | contributi) m →Voci di gruppo in vetrina (proposta): Fix link |
||
Riga 43:
#Devono appartenere ad una delle seguenti macro-categorie: a) voci strettamente correlate, da leggere come se fossero un tutt'uno, anche se ciascuna di esse ha una propria autonomia b) voci collegate da una relazione "dal generale al particolare" (come nell'esempio precedente di [[Italia]]). Sono macro-categorie abbastanza generiche, per forza di cose, e si farà affidamento sul giudizio delle persone per stabilire se i criteri si applicano.
#Le 'voci correlate' e quelle dei template 'vedi anche' fanno parte del gruppo, e quindi si può verificare il caso di dover "adottare" una voce sulla quale non si è lavorato fino a quel momento per rendere il gruppo "completo". Nel mio esempio iniziale, alla voce [[Via Garibaldi (Genova)]] un utente esterno al gruppo di lavoro ha aggiunto [[Giuseppe Garibaldi]] alle voci correlate; tale link, ritenuto pertinente, ha di fatto esteso il gruppo iniziale.
:L'idea generale della seconda categoria, forse la più insidiosa, nasce dalle mia personale frustrazione nel trovare in vetrina una voce che abbia i wikilink "principali" ('vedi anche' e 'voci correlate') "rossi". Devo ammettere che ho votato per promuovere in vetrina [[Persia]] e [[Italia]] anche nella speranza che, avuta maggiore visibilità, qualcuno fosse ispirato dalle [[Muse (mitologia)|Muse]]...
* '''compiti del maintainer'''
#Coordina il gruppo di lavoro per la promozione in vetrina delle ''voci di gruppo''
|