Ciclo dell'Eredità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua, typos, typos fixed: |
|||
Riga 6:
I libri raccontano delle avventure di [[Eragon (personaggio)|Eragon]], un ragazzo destinato a grandi imprese insieme al suo [[drago (trilogia dell'eredità)|drago]], [[Saphira]].
I quattro libri sono ambientati nel mondo fantastico di [[Alagaësia]], in cui cultura e sviluppo sono simili a quelle del nostro [[
== I libri ==
==== Eragon ====
{{vedi anche|Eragon}}
[[Eragon (personaggio)|Eragon]], un semplice contadino di campagna, mentre caccia una cerva, sulla Grande Dorsale, si vede comparire improvvisamente davanti una strana pietra blu
==== Eldest ====
Riga 26:
{{vedi anche|Quarto libro (Ciclo dell'Eredità)}}
{{Infuturo|libro}}
Il 30 ottobre 2007 è stato comunicato tramite conferenza ed un comunicato ufficiale che sarà pubblicato un quarto libro. Paolini ha inoltre cambiato il titolo della saga da ''La Trilogia dell'Eredità'' ad ''Il Ciclo dell'Eredità''.
Di questo libro si sa soltanto che potrebbe chiamarsi Empire;
La copertina è verde smeraldo.
Riga 35:
I personaggi principali sono:
* ''[[Eragon (personaggio)|Eragon]]'', il protagonista, si crede [[orfano]]. Si scopre alla fine di [[Brisingr]] figlio di [[Brom]]. È cresciuto con lo zio [[Garrow]] fratello della madre [[Selena]].
* ''[[Saphira]]'', il drago femmina che Eragon ha trovato e accudito fin da quando era un [[Uovo (biologia)|uovo]].
* ''[[Brom]]'', il vecchio [[Cavaliere dei Draghi (Ciclo dell'Eredità)|cavaliere]] che accompagna Eragon lungo una parte del suo cammino.Alla fine di Brisingr si scopre essere il padre di Eragon.
* ''[[Murtagh]]'', il giovane che ha seguito Eragon dopo la [[morte]] di Brom. Nasconde alcuni segreti: il primo viene svelato nel corso del [[Eragon|primo libro]], il secondo, più importante, si scopre solo alla fine del [[Eldest|secondo libro]].
Riga 68:
{{portale|Ciclo dell'Eredità|fantasy}}
[[Categoria:Ciclo dell'Eredità| ]]
[[ca:El Llegat]]
|