Malgrado i recenti successi ottenuti a Cincinnati, il programma di riproduzione in cattività è rimasto controverso. I suoi sostenitori sostengono che gli zoo hanno aiutato i progetti di conservazione studiando le abitudini riproduttive della specie, rendendo manifesta al pubblico la sua situazione, istruendo i visitatori e donando risorse finanziarie alle associazioni conservative di Sumatra. Secondo gli oppositori, invece, le perdite sono state troppo grandi: il programma è stato troppo costoso e la rimozione di rinoceronti dal loro habitat, seppur temporanea, avrebbe alterato il loro ruolo ecologico; inoltre, essi sostengono che il tasso riproduttivo degli esemplari in cattività non sarà mai elevato quanto quello degli ospiti di un'area naturale ben protetta <ref name=Dinerstein/><ref name=Roth06/> .
== CulturalNella depictionscultura popolare ==
[[Image:Rauhohr-Nashorn-drawing.jpg|thumb|AUn 1927rinoceronte drawingdi ofSumatra ain Sumatranun'illustrazione Rhinocerosdel 1927]]
AsideOltre fromche thoseper fewi individualspochi keptindividui inospitati zoosnegli andzoo picturede inraffigurati bookssui libri, theil rinoceronte di Sumatra è Sumatranrimasto Rhinocerospoco hasnoto remainedal littlegrande knownpubblico, overshadowedessendo bystato thesuperato moredai commonpiù Indian,comuni Blackrinoceronti andindiani, Whiteneri rhinos.e bianchi. RecentlyRecentemente, howevertuttavia, videoriprese footagedi ofquesta thecreatura Sumatraneffettuate Rhinocerosnel insuo itshabitat nativenaturale habitate andnei incentri breedingdi centersriproduzione hashanno beenfatto featuredla loro comparsa in severalalcuni naturedocumentari documentariesnaturalistici. Le Extensiveriprese footagepiù canlunghe bepossono foundessere inviste annel documentario della Asia Geographic documentary ''The Littlest Rhino''. [[NaturalIl Historyrinoceronte Newdi Zealand]]Sumatra showedfa footagela ofsua acomparsa Sumatrananche rhinoin ''The Forgotten Rhino'' della Natural History New Zealand, shotun bydocumentario freelancedel Indonesian-based2001 cameramandel cameran Alain Compost, di sede in theIndonesia, 2001che documentaryperò ''Themostra Forgottenessenzialmente Rhino'',il whichrinoceronte featureddi mainlyGiava Javane andquello Indianindiano rhinos.<ref name=AG>{{Cite web | title = The Littlest Rhino | work = Asia Geographic | url = http://www.asiageographic.com/html/lilrhino.htm | accessdate = 2007-12-06}}</ref><ref>{{Cite web | title = The Forgotten Rhino |
url = http://www.nhnz.tv/cat/forgottenrhino.html | work = [[NHNZ]] | accessdate = 2007-12-06}}</ref> .
ThoughAnche documentedse byla droppingssua andpresenza tracks,era picturesdocumentata ofda theescrementi Borneane Rhinocerostracce, werele firstprime takenimmagini anddi widelyun distributedrinoceronte bydel modernBorneo conservationistsrisalgono inall'aprile Aprildel 2006, whenquando camerale trapstrappole photographedfotografiche adei healthyconservazionisti adultcatturarono un adulto in theperfetta junglessalute ofnelle giungle del Sabah, innel [[MalaysianBorneo malese Borneo]].<ref name=NST7-2>{{Cite news | work = [[New Straits Times]] (Malaysia) | date = July 2, 2006 | title = Rhinos alive and well in the final frontier }}</ref> . On AprilIl 24, aprile 2007 itvenne wasannunciato announcedche thatle camerasfotocamere hadavevano capturedripreso theanche firstil everprimo video footagemai offatto adi wildun Borneanrinoceronte Rhino.del Borneo Thein night-timenatura. footageLa showedripresa, theeffettuata rhinodi eatingnotte, peeringmostra un throughesemplare jungleche foliagemangia, andscruta sniffingtra theil filmfogliame equipment.della giungla Thee annusa la fotocamera. Il [[World Wildlife Fund]], whicha tookcui thesi videodevono hasle usedriprese, itutilizzò inil effortsfilmato toallo convincescopo localdi governmentsconvincere toi turngovernanti thelocali a fare dell'area intouna azona rhinoper la conservazione dei conservationrinoceronti zone.<ref name=AFP4-2>{{Cite news | work = [[Agence France Presse]] | date = April 25, 2007 | title = Rhino on camera was rare sub-species: wildlife group }}</ref><ref>VideoIl ofvideo thedel Sumatranrinoceronte Rhinocerosdi isSumatra availableè ondisponibile su the [http://www.panda.org/about_wwf/what_we_do/species/about_species/species_factsheets/rhinoceros/asian_rhinos/index.cfm World Wildlife Fund web site].</ref> Monitoring. hasDa continued,allora withil fiftymonitoraggio newè camerascontinuato, setgrazie upall'installazione anddi incinquanta Februarynuove 2010fotocamere, whate appearednel tofebbraio bedel a2010 pregnantè rhinostata wasripresa filmed.{{citeanche newsuna |title=femmina Endangered pregnant Borneo rhino caught on camera |author= |newspaper= The Telegraph|date= 21 April 2010 |url=gravida. [http://www.telegraph.co.uk/earth/wildlife/7613250/Endangered-pregnant-Borneo-rhino-caught-on-camera.html}} "Un rarissimo rinoceronte di Sumatra gravido catturato dalle fotocamere"]. ''The Telegraph''. 21 aprile 2010.
Tra la metà del XIX secolo e gli inizi del XX i naturalisti e i cacciatori coloniali raccolsero un gran numero di leggende sul rinoceronte di Sumatra. In passato, in Myanmar era molto diffusa la credenza che il rinoceronte di Sumatra mangiasse il fuoco. Le leggende raccontano di rinoceronti mangiafuoco che seguono le scie di fumo fino alla loro origine, quasi sempre fuochi degli accampamenti, attaccando i villaggi. Sembre nello stesso Paese si riteneva che il periodo migliore per cacciare questo animale fosse verso i primi di luglio, quando i rinoceronti si riunivano sotto la luna piena. In Malaysia si diceva che il corno del rinoceronte era cavo e che poteva essere usato come una sorta di boccaglio per respirare aria e schizzare acqua. In Malaysia e a Sumatra un tempo si credeva che il rinoceronte perdesse il suo corno ogni anno e che lo seppellisse sottoterra. In Borneo, si diceva che il rinoceronte avesse strane abitudini carnivore: dopo aver defecato in un torrente si voltava e mangiava i pesci che aveva stordito con i suoi escrementi <ref name=LitStud/> .
A number of folk tales about the Sumatran Rhino were collected by colonial naturalists and hunters from the mid 1800s to early 1900s. In Burma, the belief was once widespread that the Sumatran Rhino ate fire. Tales described the fire-eating rhino following smoke to its source, especially camp-fires, and then attacking the camp. There was also a Burmese belief that the best time to hunt was every July when the Sumatran Rhinos would congregate beneath the full moon. In Malaya it was said that the rhino's horn was hollow and could be used as a sort of hose for breathing air and squirting water. In Malaya and Sumatra it was once believed that the rhino shed its horn every year and buried it under the ground. In Borneo, the rhino was said to have a strange carnivorous practice: after defecating in a stream it would turn around and eat fish that had been stupefied by the excrement.<ref name=LitStud/>
== References ==
|