Discussione:Friuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Klenje (discussione | contributi)
Riga 37:
 
dovresti chiedere probabilmente a chi si inventò la Venezia Giulia nel 1800... comunque sì la maggior parte non appartiene più all'Italia--[[Utente:Klenje|Klenje]] 21:28, 23 apr 2006 (CEST)
 
In realtà la Venezia Giulia è un insieme di territori, quelli a est non ancora tornati all'Italia dopo la 3^guerra di indipendenza. Tra questi territori c'è una parte di Friuli, dove si parla friulano o bisiaco: tutta la provincia di Gorizia e la zona di Cervignano e Aquileia.
Ritorna alla pagina "Friuli".