Modulor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{F|architettura|giugno 2009}}
{{F|architettura|giugno 2009}}Il '''Modulor''' è una scala di [[Proporzione (architettura)|proporzioni]] basate sulle misure dell'uomo inventata dall'architetto [[Svizzera|svizzero]] [[Le Corbusier]] come linea guida di un'architettura a misura d'uomo.▼
[[Immagine:CHF10 8 back.jpg|thumb|200px
▲
== Storia ==
Riga 8 ⟶ 11:
Le Corbusier usò la scala del Modulor nella progettazione di molti edifici, inclusi [[Notre Dame du Haute]] e alcuni edifici a [[Chandigarh]]. Nella costruzione della prima [[Unité d'Habitation]], a [[Marsiglia]], una versione del Modulor modellata nel cemento fu posizionata vicino all'ingresso.
▲[[Immagine:CHF10 8 back.jpg|thumb|200px|left|Banconota svizzera in cui si notano le linee curve del Modulor]]
▲[[Immagine:Swiss-Commemorative-Coin-1987-CHF-5-obverse.png|thumb|200px|left|]]
== Rappresentazione Grafica ==
Riga 20:
== Curiosità ==
Un'immagine del Modulor appare sulla banconota svizzera da 10 [[Franco svizzero|CHF]].
==Voci correlate==
*[[Uomo vitruviano]]
[[Categoria:Teoria architettonica]]
|