Death in June: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 137:
==Aspetti controversi e contestazioni==
Vari detrattori hanno accusato i Death in June di essere [[neonazismo|neonazisti]], [[fascismo|fascisti]] e [[razzismo|razzisti]]. Pearce stesso ha dichiarato:
{{quote|All'inizio degli anni '80 Tony ed io eravamo coinvolti in movimenti politici di estrema sinistra ed inoltre eravamo studenti di storia. Cercando una visione politica per il futuro ci imbattemmo nel [[nazionalbolscevismo]] che è un movimento strettamente legato alla gerarchia delle [[Sturmabteilung|SA]]. Figure come [[Gregor Strasser]] e [[Ernst Röhm]], che furono più tardi conosciute come i teorici della ''seconda rivoluzione'', attirarono la nostra attenzione.|Douglas Pearce|At the start of the eighties, Tony and I were involved in radical left politics and beneath it history students. In search of a political view for the future we came across National Bolshevism which is closely connected with the SA hierarchy. People like Gregor Strasser and Ernst Röhm who were later known as 'second revolutionaries' attracted our attention.<ref> ''Misery and Purity: A History and Personal Interpretation of Death in June'' by Robert Forbes (Jara Press, Amersham 1995) p15</ref>|lingua=en}}
 
In conseguenza di queste accuse talvolta sono state organizzate delle dimostrazioni di protesta nei loro confronti e alcuni loro spettacoli annullati.<ref name=PROTESTS>DeRogatas, Jim. [http://www.jimdero.com/News2003/BottleDec17.htm "Nazis or not? Censorship keeps fans from deciding"], Chicago Sun-Times, 17 dicembre 2003.</ref>