Teocon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Il termine ''teocon'' è stato usato anche in [[Italia]] a partire dal [[2004]], fuori dall'ambito culturale statunitense di riferimento, primario del termine, per indicare alcuni movimenti cattolici o persone di orientamento cattolico e conservatore. Tra questi, [[Comunione e Liberazione]], l'[[Opus Dei]] e i [[Legionari di Cristo]].
È stato usato anche in riferimento ad alcune personalità del mondo [[politica|politico]] e [[cultura|culturale]], come il [[filosofia|filosofo]] ed ex-Presidente del Senato [[Marcello Pera]], il [[giornalismo|giornalista]] e direttore della testata ''[[Il Foglio]]'' [[Giuliano Ferrara]], la scrittrice e giornalista [[Firenze|fiorentina]] [[Oriana Fallaci]],
== Bibliografia ==
| |||