World Rock'n'Roll Confederation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crys92 (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 16:
|sito = http://www.wrrc.org
}}
La '''World Rock'n'Roll Confederation''' ([[Lingua italiana|it.]] ''Confederazione Mondiale di Rock'n'Roll'', più nota con l’[[acronimo]] '''WRRC'''), è la federazione internazionale che governa gli [[sport]] del [[Rock and roll acrobatico|rock'n'roll]] e del [[Boogie Woogie (danza)|boogie woogie]], del [[Lindy Hop|lindy hop]] e del [[Jitterbug|jitterbug]]. La sua sede si trova a [[Ljubljana]], in [[Slovenia]]. L'attuale presidente è la [[Slovenia|slovena]] [[Miriam Kerpan Izak]].
 
La '''WRRC''' è inoltre membro ufficiale della [[International DanceSport Federation|IDSF]], della [[SportAccord|GAISF]] e del [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]].
Riga 25:
L'attuale federazione fu però fondata nel [[1984]], a dieci anni di distanza dalla prima, grazie alla fusione della '''WRRA''' con la '''FMDJ''' (''Fédération Mondial de Dance de Jazz'').
 
Nel [[1995]] per la '''WRRC''' arrivò il provvisorio riconoscimento da parte del [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]]; nel frattempo due anni più tardi, a seguito di una lunga battaglia condotta dalla [[International DanceSport Federation|IDSF]], la [[Danza sportiva|danza sportiva]] fu inserita nel programma dei [[World Games]] ed essendo ormai membro [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]] a tutti gli effetti alla '''WRRC''' fu permesso di partecipare ai giochi nella specialità del [[Rock and roll acrobatico|rock and roll]] dall'edizione [[World Games 2005|2005]].
 
== Federazioni Appartenenti ==