Utente:Idonthavetimeforthiscarp/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il sistema Windows Update soffriva di due problemi principali. Il primo era che l’utente meno esperto ignorava spesso l’esistenza di Windows Update e non lo utilizzava; la soluzione di Microsoft a questo problema fu il sistema di aggiornamento automatico (Automatic Update), che notificava ad ogni utente che un aggiornamento era disponibile per il suo sistema. Il secondo problema era che i clienti con molte copie di Windows non solo dovevano aggiornare ogni installazione di Windows nella compagnia, ma anche disinstallare le patch fornite da Microsoft che disabilitavano le funzionalità esistenti.
 
Onde ridurre I costi relativi allo sviluppo delle patch, Microsoft introdusse "Patch Tuesday" (il Martedì delle Patch), nell’Ottobre del <ref>http://news.cnet.com/Microsoft-details-new-security-plan/2100-1002_3-5088846.html</ref>. Le patch di sicurezza si accumulano per un mese, e vengono poi rilasciate contemporaneamente in una data determinata, solitamente il secondo Martedì di ogni mese, data per cui gli amministratori di sistemi si possono tenere pronti. I termini non-Microsoft per il giorno seguente sono "Exploit Wednesday" (Mercoledì dell’ [[Exploit|Exploit]]) e "[[Zero day attack]]" (Attacco del [[Giorno Zero|0-day]]), quando possono essere lanciati degli attacchi contro le vulnerabilità appena annunciate.
 
== Implicazioni per la Sicurezza ==