Opinione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Per [[Melisso]] di Samo l'opinione deve essere considerata senza distinzioni erronea poichè si basa sui sensi rivolti alla molteplicità e quindi incapaci di cogliere l'eternità e immobilità dell'essere unico rivelato dalla ragione.
Una rivalutazione dell'opinione è nei sofisti che ben sanno generarla tramite la parola che affascina e abbatte le convinzioni dell'interlocutore; nella relatività del sapere nessuno può credere di possedere la verità certa e quindi tutti siamo portatori di conoscenze opinabili. Concorda con questa concezione il pensiero di Socrate che si differenzia nel compito etico attribuito al dialogo inteso come ricerca in comune, e non sopraffazione sofistica, di una verità che va rimessa sempre in discussione.
| |||