Pubalgia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 178.198.217.150; ritorno alla versione di Gnumarcoo
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: el:Οστεΐτις Ηβικής Συμφύσεως; modifiche estetiche
Riga 3:
La '''pubalgia''' è una [[tendinopatia]] inserzionale che interessa le inserzioni dei [[muscoli]] adduttori della [[coscia (anatomia)|coscia]] per sovraccarico funzionale o microtraumi ripetuti.
 
== Sintomi ==
Provoca [[dolore]] localizzato in sede [[pube|pubica]] e irradiato lungo la faccia antero-mediale della coscia.
 
Si differenzia dalla lombo-cruralgia mettendo in tensione gli adduttori e rilevando il dolore accentuato.
 
== Terapia ==
La terapia può prevedere trattamento [[antinfiammatorio]] e [[fisioterapia|fisioterapico]] ed eventuale cruentazione [[chirurgia|chirurgica]] della inserzione osteo-tendinea.Recentemente buoni risultati sono stati ottenuti con la [[terapia con onde d'urto]] indicata nelle tendinopatie inserzionali come questa. Si praticano tre quattro sedute a distanza di pochi giorni l'una dall'altra iniziando precocemente la rieducazione funzionale e la ripresa sportiva.
 
Riga 22:
Si può in conclusione dire che la pubalgia è un'entità patologica ben nota, essa richiede una [[diagnosi]] precoce che permetterà di dare un trattamento adeguato ed efficace.
 
== Voci correlate ==
* [[Pube]]
 
{{Portale|medicina}}
Riga 30:
 
[[de:Schambeinentzündung]]
[[el:Οστεΐτις Ηβικής Συμφύσεως]]
[[en:Osteitis pubis]]