Discussione:CMOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Effetto Body: nuova sezione
Riga 34:
ps: giusto per intenderci...cercavo informazioni sui sensori per macchine digitali CMOS, per confrontarli con i CCD, e partivo da quest'articolo: http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device
: "CMOS" indica una tecnologia di tipo generale utilizzata per la realizzazione di dispositivi elettronici a semiconduttore, e si tratta di una tecnologia diffusissima e impiegata per tutti i tipi di circuiti integrati o elettronici attualmente in commercio (dai semplici transistor fino ai circuiti integrati più complessi), non limitata quindi ai soli sensori ottici. La voce spiega le caratteristiche di base di questa tecnologia, senza addentrarsi nei dettagli delle sue applicazioni, che sono coperte da altre voci più specifiche. Cercare di confrontare i sensori ottici leggendo questa voce sarebbe come cercare di confrontare due automobili partendo dalla voce [[metallurgia]], forse nella tua ricerca ti sei addentrato troppo in profondità :) Ciao.--<span style="font-weight: bold; color: #009900;">[[Utente:L736E|L736]]</span><span style="background-color: #CCCCCC; color: #FFFF00; font-weight: bold; font-style: italic;">[[Discussioni utente:L736E|E<sup>dimmi</sup>]]</span> 15:09, 23 ott 2009 (CEST)
 
== Effetto Body ==
 
Credo che bisognerebbe un attimo chiarire cos'è l'effetto body, o magari creare proprio la voce su wikipedia, perchè mi pare che manchi.
Ad ogni modo sono ingegnere elettronico, ed effettivamente sono anche io del parere che si potrebbe spiegare meglio, aggiungere cose più tecniche e rendere la spiegazione più semplice.
Ritorna alla pagina "CMOS".