Assassin's Creed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 193:
*Lama nascosta: marchio di fabbrica della serie è una piccola lama retrattile nascosta nell'avambraccio del protagonista, estraibile tramite un meccanismo a molla (Altair la utilizza con il braccio sinistro). Il possesso è concesso solo agli assassini d'alto rango, e prevede un rituale in cui l'anulare della mano viene amputato per poter utilizzare al meglio la lama anche a pugno chiuso. È l'arma con cui si effettuano le uccisioni silenziose: Altair colpisce all'improvviso il malcapitato e gli pianta la lama nel collo. Viene utilizzata anche per uccidere le vittime dopo gli interrogatori. La lama retrattile, infine, non è utilizzabile in combattimento (tranne che per eliminare i nemici caduti a terra) in quanto gli avversari bloccano il colpo del protagonista e lo scaraventano a terra.
A differenza del suo [[Assassin's Creed II|sequel]] e della saga di [[Prince of Persia]]
== Recensioni e critica ==
|