[[FESTAFesta DIdi SANTASanta DOMENICADomenica]] a [[SCORRANOScorrano]] (LE) il 5-6-7 LUGLIO:si celebra la Santa Patrona della Città, Santa Domenica.Questa è una delle feste più grandi d'Italia. Scorrano è denominata ormai come la "CAPITALE DELLE LUMINARIE". In questi giorni di festa le migliori ditte di luminarie (tradizionalmente di Scorrano) si sfidano nella creazione di elaborate "parazioni" (in dialetto locale) ovvero nel costruire grandiose costruzioni in legno ricoperte da migliaia di lampadine. Vengono realizzati enormi castelli, cattedrali, archi, gallerie e torri ke raggiungono anche i 36m d'altezza, interamente illuminate dalle luci tradizionali alle quali negli ultimi anni si sono aggiunte, grazie all'innovazione tecnologica, le lampade a led, le microluci e i flash per rendere ancora più magica l'atmosfera di festa nelle notti del 5-6-7 luglio di ogni anno. Oltre alle spettacolari luminarie anche le gare pirotecniche, in cui partecipano le più importanti ditte d'Italia, richiamano numerosi visitatori da ogni parte d'Italia. Tradizionale è la lunga processione che si tiene dalle 9,00 di mattina del 6 luglio fino alle ore 13 in cui vengono attraversate tutte le strade della Città con numerose batterie di fuochi pirotecnici che accompagnano la Santa fino al così detto "ARCO di SANTA DOMENICA" in cui davanti alla folla si consegnano le chiavi della Città di Scorrano alla santa protettrice.
[[Immagine:Misteri-Prozession (Taranto) - Wasserall.jpg|thumb|175px|La Processione dei Misteri a Taranto]]