Emergency: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vicepresidente |
|||
Riga 78:
==== Arresto di tre operatori a Lashkar Gah ====
Il [[10 aprile]] [[2010]]<ref>[http://www.emergency.it/menu.php?A=006&SA=058&ln=It&cs=166 Emergency - Comunicati stampa -10 aprile 2010]</ref>, tre operatori di Emergency (Marco Garatti, Matteo Dell'Aira e Matteo Pagani) sono stati arrestati a [[Lashkar Gah]], nella provincia afghana di [[Helmand]], con l'accusa - poi rivelatasi infondata - di aver complottato per uccidere il governatore della provincia.<ref>[http://www.ilgiornale.it/esteri/afghanistan_arrestati_3_operatori_emergency_accusati_complotto/medici_italiani_arrestati-emergency-kabul-afghanistan-frattini/10-04-2010/articolo-id=436517-page=0-comments=1 Afghanistan, arrestati 3 operatori di Emergency Accusati di complotto - Esteri - ilGiornale.it del 10-04-2010]</ref> Nel corso delle operazioni della polizia afghana, coadiuvata da truppe [[ISAF]], sono state trovate all'interno dell'ospedale gestito da Emergency cinture esplosive, granate e pistole. L'arresto dei tre ha suscitato particolare clamore. Gino Strada ha ricondotto l'operazione ad un tentativo di screditare quello che ha definito un "testimone scomodo", riferendosi alla sua organizzazione.
Domenica [[18 aprile]] [[2010]], i tre cooperanti di Emergency sono stati liberati, in quanto non colpevoli<ref>[http://www.emergency.it/menu.php?A=006&SA=058&ln=It&cs=176 Emergency - Comunicati Stampa - 18 aprile 2010]</ref>. Non è ancora chiaro quando, come e da chi siano state introdotte le armi rinvenute nell'ospedale. Le indagini sono tuttora in corso.
Il [[23 aprile]] [[2010]] [[Gino Strada]] ha annunciato di aver querelato [[Il Giornale]] e [[Libero (quotidiano)|Libero]], con l'accusa di aver scritto che i tre operatori arrestati avrebbero confessato.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/04/23/visualizza_new.html_1765406258.html Emergency: querelati Giornale e Libero - Cronaca - ANSA.it]</ref>
L'organizzazione ha, nel frattempo, sospeso le attività dell'ospedale di Lashkar Gah<ref>[http://www.corriere.it/esteri/10_aprile_13/emergency-ospedale-in-mano-afghana_81395bb4-46d6-11df-be6f-00144f02aabe.shtml Lashkar Gah, Emergency lascia l'ospedale «Hanno raggiunto il loro scopo»], Corriere, 13 aprile 2010</ref>.
Il [[29 luglio]] [[2010]] [[Gino Strada]] ha reso noto che il governatore della provincia di Helmand ha autorizzato la riapertura dell’ospedale di Emergency a Lashkar Gah. L’attività è ripresa il giorno stesso.<ref>[http://www.ultimenotizie.tv/notizie-dal-mondo/emergency-torna-a-lashkar-gah-oggi-e-una-bella-giornata.html Emergency torna a Lashkar Gah, oggi è una bella giornata]</ref>
|