Semisonic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
B3t (discussione | contributi) m →Colonne sonore: typo + FIX vari using AWB |
|||
Riga 28:
Il trio raggiunge la grande ribalta due anni più tardi, nel [[1998]], con l'uscita del secondo album, ''[[Feeling Strangely Fine]]'' che, grazie al grande successo del brano ''Closing Time'', raggiunge la Top 50 statunitense. Nello stesso anno, una registrazione live di ''Closing Time'' viene inserita nell'album benefico ''Live in the X Lounge''.
Al successo internazionale del gruppo contribuisce un altro brano dell'album, ''Secret Smile'', che nell'estate del [[1999]] diventa rapidamente uno dei pezzi più programmati dalle radio [[Gran Bretagna|britanniche]], al punto da raggiungere il 13
Agli inizi del [[2001]], il gruppo pubblica il terzo album, ''[[All About Chemistry]]''.
Riga 76:
Nel 2001, Munson si unisce a [[Matt Wilson]], ex leader dei Trip Shakespeare, nonché fratello di Dan, per formare un progetto parallelo, [[The Flops]]. L'esperienza si è conclusa nel 2005. Nella tarda primavera del [[2005]], Munson forma un nuovo trio, [[The New Standards]], insieme a [[Chan Poling]] ([[The Suburbs]]) e [[Steve Roehm]].
Nel 2004, Slichter pubblica il libro ''So You Wanna Be a Rock & Roll Star'' (ISBN
==Colonne sonore==
|