Casato di Sassonia-Coburgo e Gotha (Belgio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
Riga 2:
'''Il ramo belga del casato di Sassonia-Coburgo-Gotha''', nacque quando il principe ''Leopoldo Giorgio Cristiano Federico di Sassonia-Coburgo-Gotha'' accettò di diventare [[Re del Belgio|Re dei Belgi]] il [[26 giugno]] del [[1831]], col nome di [[Leopoldo I del Belgio|Leopoldo I]].
 
In precedenza il [[13 giugno]] [[1777]], a [[Ebersdorf]], avvennero le nozze fra [[Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]] (1750-1806) e [[Augusta di Reuss-Ebersdorf]]. Dalla loro unione nasceranno 10 figli, che s'imparenteranno con le più grandi case reali d'Europa, e, molti di essi, daranno vita a dinastie reali nel [[Regno Unito]] (dal 1917 si ridenominerà [[Windsor (famiglia)|Windsor]]), nel [[Belgio]], nel Regno del [[Portogallo]] e nel [[Regno di Bulgaria]].
 
== Leopoldo I ==