Seravezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
La prima domenica di maggio, ormai da 51 anni, si svolge a Pozzi il [[Palio dei Micci]], una manifestazione folkloristica riguardante il periodo medioevale. In questa Giornata, otto contrade (Pozzo,Madonnina,Cervia,Quercia,Ranocchio,Leon D'Oro,Lucertola e Ponte) si sfidano in una corsa in sella ad Asini, dopo aver rappresentato scene sotto lo sfilare di costumi, bandiere e la musica di tamburi. Molte altre manifestazioni sono legate al Palio, come il [[Il miccio Canterino]], un festival musicale, i [[Giochi Delle Bandiere]] e la [[Staffetta]]. Durante l'estate le contrade allestiscono [[sagre]] con prodotti tipici e nel periodo natalizio anche un [[Presepe]].
 
Il 19 marzo, a Querceta, si svolge la fiera di [[San Giuseppe]], con [[Giostre]] e [[Bancarelle]].
 
La terza domenica di Aprile si svolge nella parte bassa del comune la ''Stramicciata'', una corsa da fare a piedi, in [[Bicicletta]] o in [[Monopattino]] per le vie del comune. Possono partecipare gratuitamente tutti e si possono scegliere due tipi di percorso, uno da 5 km e uno da 10.
 
==Origine del Nome==