Ardashir I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
==La conquista della Persia==
[[Immagine:Naqsh i Rustam. Investiture d'Ardashir 1.jpg|right|thumb|350px|Rilievo rupestre raffigurante l'investitura di Ardashir I da parte del dio [[Ahura Mazda]].]]
Alla fine del [[II secolo]], quando Ardashir nacque, l'impero arsacide era suddiviso in vari regni vassalli dello scià dotati di ampia autonomia. Uno di questi era il regno di [[Ishtakr]] (presso [[Persepoli]], nel [[Fars]]) governato da [[Gochihr]], di cui era vassallo [[Papak]] (o Babak), padre di Ardashir. Papak divenne re dopo aver ucciso Gochihr, e nominò il figlio maggiore Shapur (Sapore) a suo successore nonostante l'opposizione dello scià. Ardashir fu nominato ''[[argabad]]'', sovrintendente militare, di Darabgerd (oggi [[Darab]], [[Iran]]) e presto iniziò una serie di guerre contro i regni vicini che sconfisse e sottomise.
Riga 9 ⟶ 10:
==L'organizzazione dell'impero==
[[Immagine:Coin01.jpg|left|thumb|250px|Moneta d'argento di Ardashir I. Sul ''verso'' è raffigurato un altare del fuoco, simbolo zoroastriano.]]
Il richiamo a [[Dario III di Persia|Dario]] e alla [[dinastia achemenide]] simboleggiava la volontà da parte di Ardashir di stabilire una continuità tra quello che fu il primo impero centrato politicamente in Persia e il secondo, ovvero l'impero sasanide. Era anche l'annuncio di un preciso programma politico: restaurazione della cultura e della tradizione persiane precedenti ad [[Alessandro Magno]]; centralizzazione del potere contro il decentramento e l'autonomia di fatto delle province dell'epoca parta, sul modello di Dario; adozione dello [[Zoroastrismo]] quale religione di stato, che portò alla persecuzione degli altri culti, specialmente del [[Cristianesimo]] dopo che divenne religone di stato a [[Roma]]. Nella tradizione zoroastriana Ardashir è ricordato come saggio e celebrato in un libro scritto nel [[V secolo]], il ''[[Karnamag-i Ardashir]]'' (Libro degli atti di Ardashir).
Riga 25 ⟶ 27:
| width="30%" align="center" | Successore:<br>'''[[Shapur I]]'''
|}
==Collegamenti esterni==
en:[http://www.avesta.org/pahlavi/karname.htm Libro degli atti di Ardashir figlio di Papak]
[[cs:Ardašír I.]]
|