Associazione Sportiva Nuoto e Canottaggio Civitavecchia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WikiCleaner 0.99 -
Riga 28:
|titoli europei =
|altri titoli =
|colori = [[Immagine:600px Rosso e Blu3.png|20px]] [[Rosso]]-[[Celeste (colore)|Celeste]]
|sito = www.pallanuotoweb.it
}}
Riga 37:
==Storia==
 
Nella sua storia ha disputato diversi campionati di massima serie (attualmente la serie A1), conquistando la prima promozione nel 1967. Considerata per molti anni uno dei più preziosi vivai della pallanuoto giovanile italiana, la SNC ha formato diversi atleti di livello nazionale ed internazionale, come i due campioni del mondo a [[Berlino]] [[1978]] [[Roldano Simeoni]] e [[Marco Galli (pallanuotista)|Marco Galli]] , il vice campione olimpico a [[Montreal 1976]] [[Marcello Del Duca]] e più recentemente le due medaglie di bronzo all'Olimpiade di [[Giochi della XXVI Olimpiade|Atlanta 1996]] [[Roberto Calcaterra|Roberto]] e [[Alessandro Calcaterra]].