Internapoli Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix argomento template W |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
==Storia: Le origini==
{{C|Dubbia l'affermazione secondo cui l'U.S. Internazionale di Napoli sia l'antesignana dell'Internapoli. O si cita la fonte oppure si rimuove. Alcune fonti dicono, contraddicendo la voce, che il Vomero (effettivamente antesignano dell'Internapoli) sia nato nel 1909. Poi, quotando Nipas, «a casa mia la IV Serie fu disputata solo tra il 1952 e il 1959, la Serie C non esisteva ancora nel 1929 e così via. Questa sezione non è solo da .... controllare: è da riscrivere togliendo tutti gli anacronismi.»|società
L'Internapoli ha radici antiche, risalenti al 1909, anno in cui fu fondato l'[[S.C.Vomero]], dal nome del quartiere collinare di Napoli, disputando sempre tornei minori. Alla fine degli anni venti, nel quartiere fu costruito lo [[Stadio Arturo Collana]], che di fatto divenne lo stadio ufficiale della squadra. Nella stagione 1933-34, a causa della indisponibilità, per lavori, dello stadio "[[Giorgio Ascarelli]]", vi giocò il Napoli e dopo la guerra, divenne anche il suo campo ufficiale, in quanto l'Ascarelli era stato distrutto dai bombardamenti.
Riga 93:
== Cronistoria ==
{{W|società calcistiche|settembre 2009}}
{{C|«A casa mia la IV Serie fu disputata solo tra il 1952 e il 1959, la Serie C non esisteva ancora nel 1929 e così via. Questa sezione non è solo da .... controllare: è da riscrivere togliendo tutti gli anacronismi. È sbagliata la cronologia. L'Associazione Fascista Calcio (e non S.C.) Vomero è stata ricostituita nel 1926 ripartendo dalla Quarta Divisione e non dalla Seconda Divisione.» Commento di Nipas in risposta a un mio messaggio postato nel bar del progetto Calcio.|società
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width:100%; background:#2D98D1; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor=#2D98D1| <span style="color:white;"> Cronistoria dell'Internapoli</span>
|