Utente:Presbite/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
* ''[[Liber Croceus|Liber croceus]]'' (1460-1803)
==Contenuto e importanza==
Il ''Liber statutorum'' è composto di otto libri: oggi si ritene che gli ultimi due siano stati aggiunti posteriormente.
Riga 22:
L’elaborazione quasi codicistica delle norme è in contrasto con la tradizione veneta, ma l'influenza del diritto veneziano è evidente in alcuni libri, ricalcati su precedenti collazioni normative veneziane: è il caso per esempio del Libro VI (diritto penale), chiaramente derivante dal ''Liber Promissionis Maleficiis'' (Venezia, 1232)<ref>Così conclude [http://www.nobiliragusei.it/docs/sesto_libro.pdf Cristiano Caracci, ''Altri brevi cenni sull'ordinamento giuridico raguseo e traduzione del sesto libro del Liber statutorum''</ref>].
L'importanza del ''Liber statutorum'' per la storia della Repubblica di Ragusa è straordinaria: al di là dell'influenza che esso ebbe per la creazione degli statuti delle città sottomesse, la sua pubblicazione determinò il passaggio dal diritto ocnsuetudinario alla legge scritta: non a caso nello stesso anno della pubblicazione del ''Liber statutorum doane'' (1277) è registrato il primo notaio della storia ragusea: un sacerdote di nome Mastro Tomazinus, che probabilmente fu anche segretario del Maggior Consiglio<ref>
==Edizioni==
|